In questa guida andremo a vedere come collegare i 2 account Shelly Cloud ed Amazon Alexa tra di loro per poter comandare tutti i dispositivi Shelly (Shelly 1, Shelly 2.5, Shelly Dimmer, …) tramite comandi vocali / app Alexa.
Per chi fosse interessato a Google invece, a questo link, è presente la guida per il collegamento di Shelly Cloud con Google Home.
INSTALLAZIONE DELLA SKILL
Per poter integrare i comandi vocali ai dispositivi Shelly, è necessario installare la skill di Alexa chiamata Shelly Cloud (qui il link alla skill).
Apriamo la nostra app Alexa sul nostro smartphone e dal menu in alto a sinistra selezioniamo Skill e giochi:
Ed abilitiamola:
Verremo reindirizzati alla pagina di login di my.shelly.cloud. Inseriamo i nostri dati di login e proseguiamo:
Se tutto è andato a buon fine, vedrete una schermata come la seguente. I vostri 2 account Alexa e Shelly Cloud sono stati collegati correttamente.
La fase successiva servirà a cercare i dispositivi connessi al cloud di Shelly per importarli nell’ app Alexa. Cliccare quindi Scopri dispositivi e attendere circa 45 secondi per il completamento dello scan.
ATTENZIONE: per poter essere visibili, i dispositivi Shelly devono essere associati al cloud. Se ne avete disabilitato la funzione sul singolo dispositivo, ad esempio per comandarlo tramite protocollo MQTT con la vostra rete locale e Home Assistant, tali dispositivi non verranno mostrati e non potranno essere utilizzati tramite la skill Alexa. Dovrete quindi aprire l’app Shelly Cloud e riabilitare il cloud per tali dispositivi. Si ricorda che non è possibile abilitare MQTT e cloud contemporaneamente per uno stesso dispositivo.
Una volta trovato il dispositivo, clicchiamo sul pulsante Configura dispositivo per assegnargli una stanza.
Ben fatto!
Ora il vostro dispositivo Shelly è pronto per essere comandato tramite comandi vocali.
In base al tipo di device aggiunto, sarà possibile chiedere ad Alexa:
“Alexa, accendi [NOME-DISPOSITIVO]”
“Alexa, spegni [NOME-DISPOSITIVO]”
“Alexa, imposta [NOME-DISPOSITIVO] al 50%” (per luci dimmerabili)
“Alexa, imposta [NOME-DISPOSITIVO] su blu” (per luci RGB)
Questi sono solo alcuni esempi. L’app Alexa è in continua evoluzione ed è possibile impartire la stessa instruzione con diverse “sfumature” di frasi.